Domenica a Osio Sotto la prima del nuoto

(Da L'Eco di Bergamo del 16/10) 

Incuranti delle statistiche sconfortanti che danno in forte crescita l’esercito dei giovani (e meno giovani) italiani “sedentari”, che fanno cioè poca attività fisica e che rischiano di pregiudicare la propria salute, gli atleti del nuoto Csi di Bergamo continuano ad aumentare. Domenica è in previsione, nella piscina di Osio Sotto, la prima prova di campionato della stagione 2019-2020 e le iscrizioni fanno immaginare un numero che si avvicina alle 600 unità. Forse non le raggiungeremo ma ci piace sottolineare, con questi dati, che il nuoto Csi a Bergamo gode di ottima salute. Ciò non può essere un risultato del caso, ma il riscontro ad una proposta ben fatta, molto articolata e complessa, ma gestita con la necessaria professionalità, pur rimanendo sempre nell’ambito dell’attività svolta dal Centro Sportivo Italiano, di proporre lo sport a misura di persona con la finalità ultima di favorire lo stare insieme, la costruzione di un tessuto relazionale positivo e avendo cura di favorire la formazione e l’educazione dei giovani.
A tal proposito, continua la proposta di percorsi di formazione per allenatori ed istruttori: dopo quelli rivolti al calcio, alla pallavolo e alla ginnastica artistica, nel mese di novembre prenderanno il via i Corsi per istruttori di Danza Sportiva, Ginnastica per tutti e Nuoto. Alcuni sono alla loro prima edizione, ma tutti rispondono alle richieste di allenatori e società sportive desiderosi di consolidare competenze e sensibilità anche educative.
Sono iniziati inoltre i campionati del Tennistavolo a squadre, anche in questo caso con esito positivo. Si tratta di un settore con numeri più ridotti rispetto ad altre discipline, ma che affonda le proprie radici nella storia dell’Associazione, fin dalle sue origini oltre settanta anni fa. Basta rileggere alcune cronache e le riflessioni che i dirigenti di allora si scambiavano sull’attività del Centro Sportivo Italiano per incappare sistematicamente nella citazione dell’attività del tennistavolo. Quindi, onore a uno sport tanto nobile che partecipa nella stesura del magnifico libro di storia sportiva scritto, giorno per giorno, dalla nostra Associazione.
Sulla prima pagina dell’Inserto Csi di ieri c’è il resoconto giornalistico della prima giornata del Calcio a 5 Special. Anche questa bella avventura sportiva dalle particolari connotazioni sociali e culturali continua migliorando anno dopo anno dimostrando la forza ideale delle intuizioni dei dirigenti che alcuni anni fa organizzarono e resero possibile questa bellissima esperienza.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click su leggi informativa