Tesseramento
Il Csi di Bergamo intende proporre per la stagione 2014-2015 due Trofei di Ginnastica artistica da svolgersi il 22 febbraio a Chiuduno e ad aprile.
La partecipazione è aperta a Società iscritte al Csi per l'anno in corso, i cui atleti siano regolarmente tesserati.
In linea di principio, sono ammessi ginnasti e ginnaste per i quali la preparazione della gara rappresenta una sfida ed un progresso. Per favorire tale condotta, sono poste le seguenti limitazioni:
1) Sono ammessi alla gara ginnasti/e dei gruppi di allenamento comunemente chiamati "corsi", e che generalmente si allenano fino a 3 ore settimanali.
2) Non sono ammessi ginnasti/e che fanno parte di gruppi di allenamento già volti alla preparazione di gare FGI.
Categorie
Maschi e femmine gareggeranno insieme.
Si considera l'età dell'atleta al 1° gennaio 2015. Le categorie Ragazzi, Junior e Senior sono unificate: in base al numero di partecipanti alla prima gara, si deciderà se separarle nella seconda.
Pulcini 3-5 anni Lupetti 6-7 anni Tigrotti 8-9 anni
Allievi 10-11 anni Ragazzi-Junior-Senior 12 o più
Abbigliamento
Ginnasti/e della stessa squadra devono indossare abbigliamento dagli stessi colori.
Sono ammesse scarpette da ginnastica artistica (tipo ?ballerina?) bianche o nere.
Sono ammessi calzini che non superino il ginocchio, di colore bianco o in linea col resto dell'abbigliamento.
Non è permesso indossare orologi, collane o braccialetti, né orecchini pendenti.
Femminile:
- Le ginnaste devono gareggiare in body.
- In aggiunta al body è permesso indossare culotte o pantaloncini elasticizzati che non superino il ginocchio.
- Se la società' non dispone di body, l'abbigliamento deve essere: culotte o pantaloncini elasticizzati che non superino il ginocchio + maglietta.
Maschile:
- I ginnasti devono gareggiare con abbigliamento idoneo, cioè: canotta o body o maglietta + pantaloncini o fuseaux purché tutto elasticizzato o aderente.
Iscrizioni
Le iscrizioni dovranno pervenire, utilizzando gli appositi moduli, almeno 20 giorni prima alla Segreteria Provinciale.
La quota d'iscrizione viene fissata a 2 euro per ogni ginnasta.
Le società saranno tenute al pagamento della quota, prima dell'inizio delle gare, per tutti gli atleti regolarmente iscritti anche se non presenti.
Premiazioni
Verranno premiati i primi 3 atleti di ogni categoria. A tutti i partecipanti verrà consegnata una medaglia di partecipazione.
Giudici
Tutte le società partecipanti dovranno fornire almeno 2 persone che fungeranno da giudici durante la manifestazione.
Regolamento
La gara si basa su esercizi a corpo libero, classificati in varie discipline. Gli elementi ginnici sono stati scelti in modo che, per la loro difficoltà, possano essere eseguiti su striscia o su materassini da 5 cm/tatami, senza bisogno di materassi o pedane facilitanti.
La gara è suddivisa nelle seguenti discipline: Andature – Mobilità – Prove di Forza – Corpo Libero.
Gli elementi della disciplina del Corpo Libero sono suddivisi in 4 gruppi: Movimenti Artistici – Acrobatica – Verticali – Rovesciamenti.
Il numero di elementi da eseguire in ogni disciplina/gruppo, dipende dalla categoria di età e dalla disciplina (Quando il numero è sottolineato indica il numero minimo di elementi da scegliere). Non è permesso scegliere lo stesso elemento più di una volta, nell'arco di tutte le discipline. Non sono necessari elementi di collegamento tra un elemento e l'altro. Se ne ha piacere, il ginnasta è libero di inserirne, ma questi non influiranno sul punteggio.