Il Csi di Bergamo promuove il Circuito delle Marce non competitive con l'intenzione di sostenere e favorire l'autonoma iniziativa dei tanti gruppi che da anni sono attivi in questo ambito.
Il Circuito delle Marce non competitive si compone di tutte le manifestazioni inserite nel Calendario annuale predisposto dal Csi di Bergamo.
Chi intende organizzare una marcia ed inserirla nel calendario provinciale dovrà:
- affiliare il proprio gruppo/associazione al Csi Comitato provinciale di Bergamo;
- tesserare almeno 10 componenti appartenenti al gruppo/associazione;
- completare il modulo di omologazione marcia e consegnarlo presso la Segreteria del Comitato entro e non oltre il 12 ottobre 2013;
- essere affiliato solo al Csi di Bergamo;
- accettare le norme del regolamento organizzativo.
Come procedere all'affiliazione e all'omologazione
1. Predisporre e compilare il modello di affiliazione al CSI Bergamo (Mod. 1/T)
2. Depositare in copia presso la Segreteria CSI l'atto costitutivo, lo statuto ed eventualmente il certificato di attribuzione del codice fiscale e/o della partita iva. Inoltre se il gruppo che si affilia è una A.S.D. e intende richiedere il riconoscimento ai fini sportivi tramite l'iscrizione al Registro Nazionale del CONI, è necessario che lo statuto sia depositato all'Ufficio di Registro.
3. Predisporre i dati anagrafici di almeno 10 componenti del gruppo podistico o dell'associazione che si affilia (attraverso il Mod. 2/T), con l'obbligo di comunicare i dati anagrafici del Presidente e dei componenti del Consiglio Direttivo.
4. Compilare e consegnare il Modulo di Omologazione entro il 12 ottobre 2013.
5. Versare la quota di affiliazione e di omologazione presso la Segreteria del Comitato Csi, entro il 10 dicembre 2013.
Condizioni generali di assicurazione
Assicurazione cumulativa infortuni
La polizza è prestata per i seguenti rischi:
1. caso morte: euro 80.000
2. invalidità permanente: euro 80.000
3. rimborso spese di cura: fino ad euro 500,00
4. indennità giornaliera da ricovero: euro 18,00 al giorno (a partire dal 4º giorno di ricovero e per 30 giorni).
L'assicurazione è prestata per i danni subiti dai partecipanti alla marcia podistica organizzata da associazioni o gruppi affiliati al C.S.I. di Bergamo.
Assicurazione per la Responsabilità civile verso terzi
La copertura dell'assicurazione opera per la responsabilità civile da cui derivino danni provocati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose provocati durante lo svolgimento di attività sportive, ricreative e ludiche.
L'assicurazione NON vale per i danni da furto, da circolazione di mezzi di locomozione a motore, da proprietà di fabbricati, escluso quello in cui ha sede l'associazione, da cedimento o franamento del terreno, da incendio, alle cose avute in consegna e custodia. Il massimale assicurativo è fissato in euro 516.000, con una franchigia assoluta di euro 1.000.
Le coperture assicurative decorrono dall'inizio del concentramento dei partecipanti o dall'orario stabilito dagli organizzatori e cessano allo scadere del termine massimo indicato nel regolamento della marcia.