Programma
1) Lezione teorica - aula
5 dicembre ore 20.30
- il CSI
- regolamento tecnico di gioco
- impugnatura
- posizione base
- colpi fondamentali (scambio, palleggio, servizio, top, block, schiacciata, flip ... il tutto ovviamente sia di dritto che di rovescio) e richiamo alla loro sequenza di insegnamento corretta per avere un apprendimento progressivo e delle basi via via su cui lavorare
2) Lezione teorica - aula
12 dicembre ore 20.30
- spostamenti e colpi in movimento (richiamo a colpi fondamentali ed a sequenza di insegnamento corretta dei colpi in base a capacità dei ragazzi di apprendimento e di coordinazione)
- suddivisione in aree del tavolo di gioco per gestione dei colpi
3) Lezione pratica - palestra
19 dicembre ore 20.30
4) Lezione teorica – aula
9 gennaio ore 20.30
- importanza del "cesto" e suoi utilizzi vari
- tipologie di materiali di gioco
5) Lezione pratica - palestra
16 gennaio ore 20.30
6) Lezione teorica - aula
23 gennaio ore 20.30
- come gestire un allenamento: sequenza corretta (riscaldamento, stretching, gioco al tavolo, schemi. Quando fare schemi senza servizio, quando con, quando sfare schemi con gioco "vincolato" o "libero" o "misto" stretching finale ecc)
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la sede del Csi, in Via Monte Gleno 2/L; quelle pratiche c/o la palestra dell'Oratorio di Pradalunga in via Valle, 25. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le iscrizioni si chiuderanno il 5 dicembre; il costo del corso è di 30 Euro, ed è rivolto solo a tesserati CSI.