Per determinare le squadre che accederanno alla fase finale, in caso di parità tra squadre all'interno dello stesso girone, verranno stilate le posizioni di classifica come segue: - fra due squadre: punti ottenuti negli scontri diretti, quoziente tra set fatti e subiti negli scontri diretti, quoziente punti negli scontri diretti, quoziente set totale, quoziente punti totale. - fra tre o più squadre: classifica avulsa fra le squadre interessate tenendo conto nell'ordine: punti conseguiti negli scontri diretti, quoziente set negli scontri diretti, quoziente punti negli scontri diretti. Per la scelta delle squadre meglio classificate, tra gironi diversi, si terrà conto nell'ordine: media punti (punti fatti/partite giocate), quoziente set, quoziente punti. Tutte le gare, ad eccezione delle finali, si svolgeranno sul campo della squadra meglio classificata, quella indicata dal numero più basso nella griglia.
LIBERE
Si qualificano per le fasi finali le squadre classificate ai primi due posti di ogni girone e le quattro migliori terze, stabilite secondo le modalità indicate. Per gli abbinamenti degli ottavi di finale verrà stabilita una graduatoria delle squadre tenendo conto delle posizioni finali del campionato. Verranno inserite nell'ordine prima le prime classificate e a seguire le altre.
Ottavi di Finale: 5/9 maggio
Quarti di Finale: 12/16 maggio
Semifinali: 26/30 maggio
Finale: 15 giugno
LIBERI
Si qualificano per le fasi finali le squadre classificate ai primi otto posti di ogni girone. Per gli abbinamenti degli ottavi di finale verrà stabilita una graduatoria delle squadre tenendo conto delle posizioni finali del campionato. Verranno inserite nell'ordine prima le prime classificate e a seguire le altre.
Ottavi di Finale: 5/9 maggio
Quarti di Finale: 12/16 maggio
Semifinali: 26/30 maggio
Finale: 15 giugno
AMATORI
Si qualificano per le fasi finali le squadre classificate ai primi cinque posti di ogni girone e la migliore sesta, stabilita secondo le modalità indicate. Per gli abbinamenti degli ottavi di finale verrà stabilita una graduatoria delle squadre tenendo conto delle posizioni finali del campionato. Verranno inserite nell'ordine prima le prime classificate e a seguire le altre.
Ottavi di Finale: 12/16 maggio
Quarti di Finale: 19/23 maggio
Semifinali: 26/30 maggio
Finale: 15 giugno
ALLIEVE
Si qualificano per le fasi finali le squadre classificate ai primi tre posti di ogni girone e la migliore quarta, stabilita secondo le modalità indicate. Per gli abbinamenti degli ottavi di finale verrà stabilita una graduatoria delle squadre tenendo conto delle posizioni finali del campionato. Verranno inserite nell'ordine prima le prime classificate e a seguire le altre.
Ottavi di Finale: 12/18 maggio
Quarti di Finale: 19/25 maggio
Semifinali: 26 maggio / 1 giugno
Finale: 15 giugno
MINI ALLIEVE
Si qualificano per le fasi finali le squadre classificate ai primi due posti di ogni girone e le due migliori terze, stabilite secondo le modalità indicate. Per gli abbinamenti degli ottavi di finale verrà stabilita una graduatoria delle squadre tenendo conto delle posizioni finali del campionato. Verranno inserite nell'ordine prima le prime classificate e a seguire le altre.
Ottavi di Finale: 17/18 maggio
Quarti di Finale: 24/25 maggio
Semifinali: 31 maggio / 1 giugno
Finale: 15 giugno
GIOVANISSIME
Si qualificano per le fasi finali le squadre classificate ai primi tre posti di ogni girone e la migliore quarta, stabilita secondo le modalità indicate. Per gli abbinamenti degli ottavi di finale verrà stabilita una graduatoria delle squadre tenendo conto delle posizioni finali del campionato. Verranno inserite nell'ordine prima le prime classificate e a seguire le altre.
Ottavi di Finale: 10/11 maggio
Quarti di Finale: 17/18 maggio
Semifinali: 24/25 maggio
Finale: 15 giugno